• Español Español Spagnolo es
  • English English Inglese en
  • Deutsch Deutsch Tedesco de
  • Français Français Francese fr
  • Italiano Italiano Italiano it
+34 626 153 975 | avalencia@avalencia.com
AVALENCIA
  • Chi sono?
  • Giri
    • Centro Storico di Valencia
    • Città delle Arti e delle Scienze e Oceanografico di Valencia
    • Porto di Valencia – Catamarano Turistico
    • Albufera di Valencia
    • Il Bioparco di Valencia
    • Giri in bicicleta – Segway
    • Giro di Tapas Valencia
    • Sagunto
    • La Valentia romana, origini della città
    • Via della Seta Valencia
    • Monastero Reale di el Puig Valencia
  • Musei
    • Museo Fallero di Valencia
    • Museo della Cattedrale di Valencia
    • Casa dei Carri – Museo del Corpus Domini
    • Bagni dell’Ammiraglio di Valencia
    • Museo della Ceramica di Manises
  • Galleria fotografica
    • Speciale Fallas 2020
    • Sfilata dei Mori e Cristiani a Valencia
    • Gruppo 1 foto
    • Gruppo 2 foto
    • Gruppo 3 foto
  • Vídeos
  • Novità
    • Cose da visitare a Valencia
    • Street art a Valencia
    • Chiesa di San Nicola di Bari e San Pietro Martire Valencia
  • Blog di Angela
  • Recensioni
  • Contatto
  • Menu Menu

Centro Storico di Valencia

PANORAMICA E CENTRO STORICO DI VALENCIA

Panoramica lungo l’antico letto del fiume Turia (oggi trasformato in Giardino del Turia, che raggruppa parte delle nuove strutture di carattere ludico e culturale como il Palazzo de la Musica o la Città delle Arti e delle Scienze. Ponti storici e moderni come quello de “la Peineta” da Santiago Calatrava e il ponte di Fiori…

CENTRO STORICO

LA BORSA MERCI

Edificio gotico civile del XV secolo Dichiarata Patrimonio dell’Umanità per L’Unesco i nel 1996.

CATTEDRALE

La costruzione iniziata nel 1262 in stile gotico-cistercense sul terreno dell’antica moschea.

BASILICA DELLA VERGINE DEGLI ABBANDONATI, inaugurata nel 1667.

PIAZZA DELA VERGINE, cuore della Valencia antica (storia e fondazione della città, Rovine dell’Almoina, il Tribunale delle Acque – istituzione giuridica più antica d’Europa, Palazzo della Generalitat (sede del governo autonomo della Comunitá Valenziana).

TORRI DI SERRANOS (Del XIV secolo) – TORRI DI QUART (DEL xv SECOLO).

Stazione del Nord (Stazione della ferrovia, architettura modernista).

La Arena di Tori costruita in stile neoclassico dall’architteto valensiano Sebastián Monleón nel 1860. In alcuni parti presenta ispirazioni al Colosseo di Roma e all’anfiteatro di Nimes in Francia, per via delle quattro gallerie con 384 archi esterni in stile dorico.

PALAZZO DEL MARCHESE DE DOS AGUAS  (Dal 1954 sede del MUSEO NAZIONALE DELLA CERAMICA).

Uno degli edifici più popolari di Valencia, sede del Museo Nazionale della Ceramica González Martí. Dichiarato Monumento storico-artistico nel 1941, venne eretto alla fine del XV secolo, poi totalmente ristrutturato nel 1740 e nuevamente ritoccato nel XIX secolo.

Il suo aspetto piú rilevante è, senza dubbio, il frontespizio, del più esuberante stile rococò, un’opera scolpita in pietra alabastrina da Hipólito Rovira e Ignacio Vergara.

Come museo, accoglie una vasta collezione di ceramiche che va dall’epoca iberica sino ai nostri giorni, ceramica spagnola e stranieri.

A tutto ciò si aggiungono varie donazioni, come alcuni esempi di ceramista di Picasso, da cui due dedicate espressamente al museo.

Altri ammirevoli pezzi tra cui spicca una lussuosa carrozza detta “delle ninfa” appartenuta ai marchesi di Dos Aguas, realizzata verso il 1750 da Hipólito Rovira e Ignacio Vergara, gli stessi autori della facciata del palazzo, ed una cucina valenziana ricostruita con elementi autentici.

PIAZZA ROTONDA, del XIX secolo.

FACCIATA DELLA CHIESA DI SANTA CATALINA, di stile gotico, e la sua grande torre barocca.

IL MERCATO CENTRALE (Edificio modernista, uno dei più grandi di Europa, con 8000 m2).

FACCIATA DELLA CHIESA DEI SANTI GIOVANNI, eretta sul terreno di un’antica moschea, venne totalmente trasformata nel XVIII secolo seguendo lo stile barocco.

Condividi
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

Pagine

  • Albufera di Valencia
  • Blog di Angela
  • Casa dei Carri – Museo del Corpus Domini
  • Centro Storico di Valencia
  • Chi sono?
  • Città delle Arti e delle Scienze e Oceanografico di Valencia
  • Contatto
  • Giri in bicicleta – Segway Valencia
  • Giro di Tapas Valencia
  • Gruppo 1 foto
  • Gruppo 2 foto
  • Gruppo 3 foto
  • Home
  • Home
  • Il Bioparco di Valencia
  • La Valentia romana Origini della città
  • links
  • Monastero Reale di el Puig Valencia
  • Museo della Cattedrale di Valencia
  • Museo della Ceramica di Manises
  • Museo Fallero di Valencia
  • Porto Turistico di Valencia – Catamarano et spiagge las Arenas-Malvarrosa
  • Privacy Policy
  • Recensioni
  • Sagunto
  • Sfilata dei Mori e Cristiani a Valencia
  • Speciale Fallas 2020
  • Valencia Tours- Información y Reservas
  • Via della Seta Valencia
  • Vídeos

Categorie

  • Non categorizzato

Archivio

  • May 2020
  • April 2019

Ho bisogno di aiuto?

Contattami per telefono o WhatsApp al +34626153975 o utilizzando il seguente modulo

2 + 4 = ?

Seguimi sulle mie reti

 

HO BISOGNO DI AIUTO?

Contatto
Tel: +34 96 003 28 61
WhatsApp: +34 626 153 975
avalencia@avalencia.com

AVALENCIA

A proposito di me
Recensioni dei clienti
Visite guidate Valencia
Musei a Valencia
Link di interesse

FAQS
Avviso legale
Politica sulla riservatezza
Politica sui Cookie
Termini e condizioni

© 2021 AVALENCIA. All Rights Reserved

Scorrere verso l’alto

This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.

Accept settingsHide notification onlyConfiguración general

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Accept settingsHide notification only

WhatsApp us

Utilizamos cookies para asegurar que damos la mejor experiencia al usuario en nuestra web. ValePolítica de privacidad