La Valentia romana
La nostra storia più antica – La Valentia Edetanorum
Resti dela Valentia romana si possono ancora vedere: resti di mura, dell’acquedotto, del circo romano, della ceramica, ecc. in spazi privati, a livello della strada o negli Scavi dell’Almoina e della Cripta di San Vicente Mártir.
Valentia fu fondata nel 138 a.C. sotto il consolato di Décimo Junio Bruto su un’isola fluviale a pochi chilometri nell’entroterra, su una piccola altitudine topografica. Ma cosa è successo prima della fondazione romana? Ora abbiamo già fonti archeologiche che mostrano che già prima della fondazione della città romana, in quello che è Valencia e la sua pianura fertile, c’erano gruppi umani …
Vieni a scoprire la Valentia Edetanorum !!