Visita al Parco Naturale dell’Albufera di Valencia
Il Parco Naturale dell’Albufera, a sud di Valencia, è un lago d’acqua dolce che comunica con il mare. Una striscia di sabbia non molto larga, la Dehesa de la Albufera, la separa dal Mediterraneo tra belle pinete. Dista solo 11 km dal centro di Valencia. È una zona che presenta anche quindicimila ettari di risaie di terreno utilizzato per la coltivazione di riso. Il Parco dell’Albufera fu dichiarato Parco Naturale nel 1986, e è incluso nella lista delle cosiddette zone umide, una lista di territori caratterizzati da questo tipo di natura d’importanza internazionale, e anche nella cosiddetta zona ZEPA che è una area protetta per particolari specie di volatili.
- Fermata nel belvedere della cosiddetta “Gola de Pujol o Mirador de Pujol Nou”, (è un sistema di dighe che impediscono l’entrata del’acqua salmastra riuscendo cosi a mantenere il livello adatto ad ogni fase della coltivazione del riso). Si possono fare diversi itinerari attraverso la prateria “la Devesa”.
- Passeggiata per il villaggio del Palmar, che sino agli anni quaranta era un’isola, un luogo di barcaioli e pescatori. Visita interna a una baracca tipica.
- Noleggio in una barca per fare una visita nel lago di questo parco e vedere la nidificazione dei volatili.